
Intanto arrivano i poliziotti a cui Philippe - il vero nome del funambolo che per davvero diede vita a una performance che sarebbe stata ricordata a lungo - si affiderà al termine del suo spettacolo, per essere portato davanti al giudice.
Intorno all'evento si intrecciano le storie di Corrigan, un prete degli ultimi; di suo fratello, voce narrante per una parte del romanzo e poi protagonista anche lui; della prostituta Tillie, a trentotto anni mamma di una figlia che segue le sue orme e nonna delle sue due figlie. Poi di Claire e della sua compagne di sventura , tutte madri di ragazzi morti in Viet-Nam... e di tanti altri personaggi che colorano il romanzo facendolo diventare un canto corale della New York dei primi anni '70.
Storie importanti, commoventi e un intreccio governato con maestria e passione. E' l'affresco in movimento di un popolo e di una città , anzi di una sua parte.
Un romanzo da leggere.